Home » Archivi per admin » Pagina 14

admin

Review indaga il ruolo dei bifidobatteri in base alle loro capacità metaboliche

Recente review indaga le differenti caratteristiche metabolico-digestive delle specie bifidobatteriche degli infanti al fine di individuare la specie probiotica più idonea e performante nel ripristinare la disbiosi neonatale che può essere indotta da diversi driver (nascita da taglio cesareo, mancato allattamento al seno o terapia antibiotica intra- o post-partum).
Si evidenzia in particolare come B. bifidum sia l’unico in grado di condurre un’alimentazione incrociata che stimoli la proliferazione delle altre specie eubiotiche.

Impiego della Melissa Fitosoma per migliorare i disturbi del sonno e la qualità di vita

Recente studio clinico valuta il potenziale effetto calmante di due differenti dosi giornaliere di un carrier fosfolipidico a base di estratto di Melissa officinalis (Relissa®).
Si evidenzia come 400 mg/die di Relissa®, per 3 settimane, permetta di ottenere risultati migliori per tutti gli endpoint valutati riguardanti i disturbi del sonno, la sofferenza emotiva, il benessere mentale e la qualità di vita.

Nigella sativa: effetti cardiovascolari e add-on ai farmaci anti-ipertensivi

Recente review indaga gli effetti protettivi cardiovascolari di alcuni derivati erbali, tra i quali la Nigella sativa.
La Nigella sativa, grazie alle specifiche capacità antiossidanti del composto attivo che contiene, il timochinone, è in grado di migliorare la funzione endoteliale e modulare i parametri pressori sia in monoterapia che in add-on ai farmaci anti-ipertensivi.

Il Clostridium butyricum CBM588 riconferma la sua efficacia additiva nelle terapie per il carcinoma renale metastatico

L’aggiunta del ceppo probiotico CBM588 alle terapie per il carcinoma renale avanzato o metastatico (mRCC), eseguite usando l’inibitore della tirosin chinasi cabozantinib (VEGFR-TKI) insieme all’inibitore del check-point immunitario (ICI) nivolumab, è stata associata a migliori esiti clinici relativi al tasso di risposta obiettiva (ORR), alla sopravvivenza libera da progressione (PFS) e al profilo di tossicità.

Fibre e perdita di peso: sono davvero utili? Il caso dello Psillio

Le fibre possono favorire la perdita di peso, ma non tutte allo stesso modo. Lo psillio, una fibra solubile, non fermentabile e gel-formante, è in grado di aumentare il senso di sazietà e rallentare l’assorbimento dei nutrienti.
Questo favorisce il calo del peso e del BMI e migliora il controllo glicemico, attraverso un’azione sul bilancio energetico e insulinico.

Studio clinico valuta la capacità del B. bifidum PRL2010 di ripristinare l’eubiosi neonatale

Nuovo studio clinico valuta la capacità del probiotico Bifidobacterium bifidum PRL2010, contenuto in Bactopral®, di ripristinare l’eubiosi intestinale che può essere indotta dalla nascita da taglio cesareo.
Lo studio infatti evidenzia come il PRL2010 sia in grado di ripristinare la quota eubiotica dei bifidobatteri e ridurre i proteobatteri Gram neg, garantendo il corretto sviluppo del sistema immunitario dell’infante.

Integratori contenenti monacoline: focus su qualità e sicurezza

La fermentazione del riso rosso con Monascus purpureus conduce alla formazione di monacoline diverse fra loro per struttura molecolare e per attività ipolipemizzante.
La possibilità di impiegare un estratto altamente standardizzato e titolato, privo di sostanze nocive, è garanzia di sicurezza ed efficacia dell’integratore che lo contiene.