Home » Archivi per admin » Pagina 52

admin

L’importanza della prima colonizzazione del microbiota infantile: il ruolo della mamma

Recentemente sono state chiarite in maniera dettagliata le caratteristiche generali del microbiota infantile, come questo venga “costruito” e come influisca sullo stato di salute del neonato e del bambino. Di particolare importanza il capitolo sul trasferimento del microbiota materno-fetale che risponde alla domanda: Esiste effettivamente un trasferimento da madre a figlio del consorzio microbico?

Microbiota vaginale e parto pretermine: cosa ne sappiamo?

Il microbiota vaginale a dominanza Lactobacillus crispatus correla con il parto a termine e livelli di citochine pro-infiammatorie basse. Dall’analisi di oltre 12.000 campioni di donne è emerso che quelle che hanno partorito a termine sono tutte a dominanza L. crispatus mentre le donne che hanno avuto un pretermine spontaneo risultano tutte colonizzate da lattobacilli ma solo delle specie iners e gasseri.

Una miscela probiotica può essere di supporto nella prevenzione delle PROM?

L’uso della profilassi antibiotica intrapartum è vantaggioso per la prevenzione delle infezioni streptococciche ma può alterare la composizione del microbiota intestinale delle madri e di conseguenza dei neonati. Una miscela probiotica, somministrata durante la gravidanza, ha diminuito l’incidenza di colonizzazione dello streptococco beta emolitico di gruppo B (GBS), ha azzerato le PROM e ridotto i disturbi gastro intestinali.

Può un nutraceutico prevenire le recidive di adenoma colorettale?

La chemioprevenzione dell’adenoma colorettale, che spesso è associato all’insorgere del cancro del colon-retto, è un importante obiettivo per la salute dell’uomo.
Il potenziale clinico e la sicurezza della berberina nella prevenzione delle recidive di adenoma del colon-retto sono testati su oltre 1000 soggetti.

Può un nutraceutico prevenire le recidive di adenoma colorettale?

La chemioprevenzione dell’adenoma colorettale, che spesso è associato all’insorgere del cancro del colon-retto, è un importante obiettivo per la salute dell’uomo.
Il potenziale clinico e la sicurezza della berberina nella prevenzione delle recidive di adenoma del colon-retto sono testati su oltre 1000 soggetti.

Estratto di Greenselect Fitosoma®: effetto antiproliferativo sul tessuto tumorale mammario

I dati epidemiologici supportano la tesi che l’assunzione di tè verde sia associata ad un minore di rischio di K mammario. L’effetto di un particolare estratto di tè verde complessato in lecitina, Greenselect Fitosoma®, per solo 4 settimane prima dell’intervento chirurgico per tumore al seno, riduce la proliferazione cellulare nella mammella malata delle donne trattate, con un aumento del testosterone sierico come indice inibitorio dell’attività sul recettore estrogenico.