Livelli elevati di zonulina sierica e IBS: correlazioni e soluzioni terapeutiche
Ricercatori dimostrano che la zonulina sierica è sovraregolata nei pazienti con IBS, con livelli paragonabili a quelli di pazienti celiaci (p>0,9).
GliadinES®, Bifidobacterium longum ES1, risulta ridurre i livelli di zonulina e quindi della permeabilità intestinale, nonché i sintomi da IBS (-50%).
La sinergia di GliadinES® e Dibiesse® è vincente nei pazienti con IBS-D per il ripristino dell’integrità mucosale e dunque nella diminuzione del caratteristico discomfort intestinale.