
Quanto influisce lo stile di vita sulla composizione e sull’equilibrio del microbiota vaginale?
Review del 2014 esamina numerosi articoli che hanno studiato la diversità del microbioma vaginale utilizzando tecniche di nuova generazione NGS.
Lo stile di vita e le abitudini quotidiane possono influenzare la composizione del microbiota vaginale.
I comportamenti sessuali, il fumo, il consumo di alcol e lo stress psicosociale sono stati associati a una maggiore suscettibilità alle vaginosi batterica ed alle malattie sessualmente trasmissibili ed infiammatorie pelviche severe.